Fornitura di beni con posa in opera VS Prestazione di servizi: come distinguere?
di Monica RuoccoLa distinzione tra CESSIONE DI BENI CON POSA IN OPERA e PRESTAZIONE DI SERVIZI non è sempre agevole.
Primo elemento da considerare è LA VOLONTA’ DELLE PARTI, che si può desumere da accordi scritti (preferibilmente), se oggetto del contratto è un DARE o un FARE.
La cessione di beni con posa in opera è quella che adatta il bene venduto alle esigenze specifiche del cliente.
La prestazione di servizi – contratto di appalto individua il bene fornito come un mezzo necessario alla produzione dell’opera, scopo essenzial del contratto.
La volontà contrattuale è quella di ottenere un risultato diverso e nuovo rispetto al complesso di beni utilizzati per l’esecuzione dell’opera.
Riferimenti normativi – prassi – giurisprudenza
Art. 1368 codice civile
Art. 1655 codice civile
Art. 2222 codice civile
Agenzia delle Entrate: Risoluzioni n. 148/E, n.164/E e n. 220/E del 2007
Agenzia Entrate: Circolare 22 dicembre 2015 n.37/E
Sentenza della Corte di Giustizia UE C – 111/2005 depositata il 29 marzo 2007
Sentenza Cassazione n. 6925 del 2001