Scadenzario marzo 2014
di Monica RuoccoAvvertenza – Gli adempimenti in generale (compresi quelli aventi di natura fiscale e previdenziale, nonché quelli che comportano versamenti) che risultano scadenti in giorno festivo, ai sensi sia dell’art. 2963 c.c., sia dell’art. 6, comma 8, D.L. 330/1994 (convertito dalla L. 473/1994), sia, infine, dell’art. 18, D.Lgs. 241/1994, sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.
SCADENZARIO MARZO 2014
Avvertenza – Gli adempimenti in generale (compresi quelli aventi di natura fiscale e previdenziale, nonché quelli che comportano versamenti) che risultano scadenti in giorno festivo, ai sensi sia dell’art. 2963 c.c., sia dell’art. 6, comma 8, D.L. 330/1994 (convertito dalla L. 473/1994), sia, infine, dell’art. 18, D.Lgs. 241/1994, sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.
Lunedì 3
Comunicazione – Determinazione valore produzione netta
Termine per la comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta. La trasmissione telematica dei dati contenuti nell’istanza è effettuata utilizzando il prodotto informatico denominato “COMIRAP”, reso disponibile gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate nel sito www.agenziaentrate.it.
Ravvedimento – Ritenute e IVA mensile entro 15 giorni
Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a 15 giorni, la sanzione del 30% è ulteriormente ridotta ad un importo pari ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo: la convenienza ad utilizzare tale regolarizzazione si ha quindi effettuando il versamento entro il quattordicesimo giorno successivo al termine.
SISTRI – Decorrenza operatività per altri enti e imprese
Per i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con più di dieci dipendenti e per gli enti e le imprese che gestiscono rifiuti speciali pericolosi, il SISTRI è operativo dal 1° ottobre 2013. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi e per i Comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Regione Campania ed eventualmente al SISTRI il termine iniziale di operatività è fissato al 3 marzo 2014. Tali soggetti possono comunque utilizzare il SISTRI su base volontaria dal termine di operatività (1° ottobre 2013).
Versamento – Imposta di registro contratti di locazione
I soggetti che hanno stipulato contratti di locazione di immobili devono effettuare la registrazione entro 30 giorni (60 giorni per i contratti stipulati in uno Stato estero) dalla data del contratto stesso. L’imposta deve essere determinata ed assolta dal contribuente mediante versamento con Mod. F23 o con F24 ELIDE.
Versamento – Secondo acconto ai fini IRES e IRAP
Versamento degli acconti di imposta ai fini IRES ed IRAP dovuti dalle società di capitali, le persone giuridiche, le associazioni non riconosciute, i consorzi e le società ed enti di ogni tipo non residenti, aventi esercizio sociale o periodo di gestione 1° aprile 2013 – 31 marzo 2014.
Lunedì 10
Versamento – Secondo acconto ai fini IRES e IRAP
Versamento degli acconti di imposta ai fini IRES ed IRAP dovuti dalle società di capitali, le persone giuridiche, le associazioni non riconosciute, i consorzi e le società ed enti di ogni tipo non residenti, aventi esercizio sociale o periodo di gestione 1° aprile 2013 – 31 marzo 2014.
Sabato 15
Fatturazione – Fattura differita
Emissione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente.
Registro corrispettivi – Annotazione separata
Termine per la registrazione nel registro corrispettivi delle operazioni effettuate nel mese solare precedente per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale.
Lunedì 17
Comunicazione – Dichiarazioni d’intento
Trasmissione dei dati contenuti nella comunicazione entro il termine di effettuazione della prima liquidazione periodica IVA, mensile o trimestrale, nella quale confluiscono le operazioni realizzate senza applicazione dell’imposta.
Imposta sostitutiva – Risparmio amministrato
Versamento dell’imposta sostitutiva su plusvalenze per la cessione a titolo oneroso di partecipazioni da parte degli intermediari applicata nel secondo mese precedente.
Imposta sostitutiva – Risparmio gestito
Versamento dell’imposta sostitutiva sui risultati della gestione patrimoniale (risparmio gestito) in caso di revoca del mandato avvenuta nel secondo mese precedente.
Libri sociali – Tassa annuale vidimazione
Versamento della tassa annuale sulla bollatura e numerazione di libri e registri.
Ritenute – Redditi lavoro autonomo, dipendente, provvigioni
Versamento delle ritenute da parte dei soggetti che hanno corrisposto compensi per prestazioni di lavoro dipendente e assimilato, per prestazioni di lavoro autonomo a professionisti, artisti, inventori e a lavoratori autonomi occasionali e provvigioni, assunzione di obblighi di fare, non fare e permettere, applicando la ritenuta nella misura del 20%.
Ritenute – Proventi derivanti da O.I.C.R.
Versamento delle ritenute sui proventi derivanti da Organismi di investimento collettivo del risparmio (O.I.C.R.) effettuate nel mese precedente.
Ritenute – Capitali imprese di assicurazione
Versamento da parte delle imprese di assicurazione delle ritenute alla fonte su redditi di capitale derivante da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31 dicembre 2000 (escluso evento morte) corrisposti o maturati nel mese precedente.
Versamento – Imposta di produzione e consumo
Versamento dell’imposta di produzione e consumo sui prodotti cui si applica il regime fiscale delle accise immessi in consumo nel territorio dello Stato nel mese precedente.
Versamento – Imposta sugli intrattenimenti
Versamento imposta sugli intrattenimenti connessa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento relativa al 2014. Per tali apparecchi e congegni per il gioco lecito, il pagamento delle imposte, determinate sulla base dell’imponibile medio forfetario annuo, è effettuato in unica soluzione entro il 16 marzo di ogni anno ovvero entro il 16 del mese successivo a quello di 1° installazione per gli apparecchi e congegni installati dopo il 1º marzo.
Versamento – Imposta sulle transazioni finanziarie
Versamento imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) relativa alle operazioni poste in essere nel mese precedente e compilazione prospetto analitico
Versamento – Imposta unica
Versamento dell’imposta unica in unica soluzione entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento, e annotazione degli estremi su uno dei prospetti o fogli previsti.
Versamento – IVA annuale
Versamento dell’imposta a saldo esclusivamente mediante modalità telematiche, anche tramite intermediari.
Versamento – IVA con obbligo mensile
Versamento dell’IVA dovuta per il mese di febbraio (per il mese di gennaio nel caso in cui la contabilità sia affidata a terzi).
Versamento – UNICO 2013 SC EC ENC società a cavallo
Versamento di IRES, IRAP ed imposta sostitutiva risultanti dalla dichiarazione UNICO 2013 (Società di capitali, enti equiparati ed enti non commerciali) da parte dei soggetti con periodo d’imposta 1° ottobre 2012 – 30 settembre 2013. I versamenti delle imposte risultanti dalle predette dichiarazioni possono essere effettuati anche entro il 16 aprile 2014 con l’applicazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo
Gestione separata INPS – Versamento contributo
Versamento, tramite Mod. F24, del contributo previdenziale alla gestione separata INPS relativo ai compensi soggetti a tale contribuzione corrisposti nel mese precedente.
Mercoledì 19
Ravvedimento – Versamento delle ritenute e dell’IVA mensile e trimestrale
I contribuenti possono effettuare l’adempimento omesso o insufficiente del mese precedente versando il tributo unitamente alla sanzione ridotta pari al 3 (1/10 del 30%) dell’imposta non versata e gli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno esclusivamente mediante modalità telematiche, anche servendosi di intermediari.
Martedì 25
Operazioni intracomunitarie – INTRASTAT
Presentazione degli elenchi riepilogativi degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie per operatori con obbligo mensile.
Lunedì 31
Adempimenti di fine mese
Termine adempimenti contabili di fine mese tra i quali si segnalano le autofatture per scambi intracomunitari, la rilevazione dei chilometri sulle schede carburanti, adempimenti agenzie di viaggi.
Archivio dei rapporti finanziari – Comunicazione integrativa annuale
Termine per la comunicazione integrativa annuale all’Anagrafe tributaria dell’archivio dei rapporti finanziari relativi al 2012.
Comunicazione periodica intermediari finanziari
Termine per la comunicazione all’Anagrafe tributaria – esclusivamente in via telematica – dei dati relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria. La comunicazione si riferisce ai nuovi rapporti, alle modifiche ed alle cessazioni relative al mese precedente.
Comunicazione – Ricezione in via telematica dati 4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate
Termine per effettuare l’invio telematico della comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai 730-4 per il 2014.
Comunicazione – Lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta per detrazione 55%
Invio modello per comunicazione per lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta con riferimento alla detrazione del 55%.
Comunicazione – Operazioni con soggetti in Paesi a fiscalità privilegiata
Invio telematico del modello di comunicazione delle operazioni con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in Paesi a fiscalità privilegiata effettuate nel mese precedente.
Dichiarazioni – Imposta transazioni finanziarie
Termine di presentazione della dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) relativa alle operazioni poste in essere nel 2013.
Dichiarazioni – Presentazione UNICO 2013 società a cavallo
Presentazione in via telematica, tramite Entratel o Internet, delle dichiarazioni dei redditi ed IRAP UNICO 2013, oltre ai modelli per i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore e dei parametri, da parte di società di capitali ed enti, commerciali e non commerciali, con periodo d’imposta 1° luglio 2012 – 30 giugno 2013.
Dichiarazioni – Presentazione dichiarazione da parte degli eredi del contribuente
Presentazione delle dichiarazioni dei redditi del de cuius da parte degli eredi dei contribuenti che rispondono in solido delle obbligazioni tributarie il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del dante causa.
Enti associativi – Presentazione modello comunicazione della variazione dei dati rilevanti ai fini fiscali
Termine per la presentazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte di enti associativi; il modello deve essere nuovamente presentato, in caso di variazione dei dati precedentemente comunicati, entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui si è verificata la variazione (in tale evenienza inserire tutti i dati richiesti nel modello, anche quelli non variati).
Imposta di registro – Registrazione contratti di locazione e versamento
I soggetti che hanno stipulato contratti di locazione di immobili devono effettuare la registrazione entro 30 giorni (60 giorni per i contratti stipulati in uno Stato estero) dalla data del contratto stesso. L’imposta deve essere determinata ed assolta dal contribuente mediante versamento con Mod. F23.
Operazioni intracomunitarie – INTRA 12
Invio telematico del modello INTRA 12 relativo agli acquisti intracomunitari effettuati nel periodo precedente.
Opzione disciplina tonnage tax
Termine per effettuare l’opzione per il periodo d’imposta 2014 per i soggetti che intendono usufruire della determinazione forfetaria in tema di tonnage tax.
Ravvedimento – Ravvedimento entro 15 giorni
I contribuenti possono effettuare l’adempimento omesso o insufficiente del mese precedente versando entro 30 giorni o entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione il tributo unitamente alla sanzione ridotta dell’imposta non versata e gli interessi moratori calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno esclusivamente mediante modalità telematiche, anche servendosi di intermediari. Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione del 30 per cento è ulteriormente ridotta ad un importo pari ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo: la convenienza ad utilizzare tale regolarizzazione si ha quindi effettuando il versamento entro il quattordicesimo giorno successivo al termine.
Versamento – 2° rata imposta comunale sulla pubblicità
Versamento seconda rata trimestrale anticipata dell’imposta comunale sulla pubblicità.