Versamenti INAIL rinviati al 16 maggio 2014

di Roberta Pavanello
04 Febbraio 2014

I termini per gli adempimenti INAIL per l’autoliquidazione 2013/2014 sono stati differiti dal 16 febbraio al 16 maggio.
La Legge 147/2013 ha previsto una riduzione sui premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e di conseguenza i termini per gli adempimenti INAIL per l’autoliquidazione 2013/2014 sono stati differiti al 16.05.2014.
Il differimento dei termini consentirà all’INAIL di procedere alle elaborazioni statistiche sugli andamenti infortunistici ai fini della predisposizione del decreto ministeriale, di adeguare gli strumenti informativi per gli utenti e di definire i necessari aggiornamenti alle procedure di calcolo dei premi. La misura della riduzione percentuale e i criteri di individuazione dei beneficiari sulla base dell’andamento infortunistico saranno definiti a breve con l’apposito decreto ministeriale previsto dalla legge.
Per quanto riguarda il pagamento rateale (4 rate), per effetto del rinvio al 16.05.2014 il premio dovrà comunque essere sempre diviso in 4 rate e le prime 2 confluiranno nella rata in scadenza al 16.05.2014 (il tasso applicato alle rate di agosto e novembre è del 2,08%).
Il 16.05.2014 è il nuovo termine per:
a) il versamento tramite F24 e F24EP dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani di autoliquidazione, sia per il pagamento in unica soluzione che per il pagamento delle prime due rate ai sensi delle Leggi 449/1997 e 144/1999;
b) il pagamento di tutti gli altri premi speciali per i quali non è prevista l’autoliquidazione inclusi quelli in rate mensili e trimestrali, relativi alle polizze scuole, apparecchi RX, sostanze radioattive, pescatori, facchini nonché barrocciai,vetturini, ippotrasportatori, con scadenza che era compresa tra il 16.02 e il 16.04.2014;
c) la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2013 tramite i servizi “Alpi online” e “Invio dichiarazione salari”, per comunicare la volontà di avvalersi del pagamento rateale dei premi ai sensi delle Leggi 449/1997 e 144/1999 e per chiedere la riduzione prevista dall’art. 1, cc. 780 e 781, della L. n. 296/2006 a favore delle imprese artigiane;
d) l’invio telematico degli elenchi relativi alla regolazione del primo trimestre 2014 delle polizze speciali facchini e delle polizze speciali barrocciai, vetturini, ippotrasportatori.
Resta fermo il termine del 17.02.2014 per inviare le comunicazioni motivate di riduzione delle retribuzioni presunte tramite l’apposito servizio “Riduzione presunto”.