Distribuzione degli utili da registrare entro 30 giorni
di Alessandro Boatto
Trenta giorni di tempo per registrare i verbali di assemblea che deliberano la distribuzione di utili alle persone fisiche e successivamente è necessario versare la ritenuta a titolo d’imposta del 26%.
I termini per la registrazione
Dall’anno scorso, il “termine fisso” per la registrazione degli atti è cambiato, passando da 20 giorni a 30 giorni dalla data dell’atto (salvi i casi in cui il termine non fosse già di 30 giorni, come ad esempio, per gli atti notarili e le locazioni).
Per quali verbali vale questo termine?
In linea di principio, il verbale di approvazione del bilancio non rientra tra gli atti soggetti a registrazione in termine fisso, non essendo incluso tra gli atti societari.
Solo ove sia redatto per atto pubblico notarile (scelta non necessaria), è soggetto all’obbligo di registrazione in termine fisso, con pagamento dell’imposta di registro fissa (200 euro).
Tuttavia, qualora si preveda la distribuzione di utili, la delibera di approvazione del bilancio ricade nel campo di applicazione della norma e quindi risulta soggetto alla registrazione in termine fisso.
Pertanto, se è prevista la distribuzione di dividendi in denaro, il verbale di approvazione del bilancio è soggetto a registrazione in termine fisso (di 30 giorni dalla data dell’atto) ed al pagamento dell’imposta di registro in misura fissa (200 euro).
Le imposte sui dividendi
Gli adempimenti legati alla distribuzione di dividendi, non si fermano alla registrazione del verbale di assemblea.
Infatti, per i dividendi distribuiti alle persone fisiche che non esercitano attività di impresa, va applicata e versata la ritenuta a titolo di imposta del 26% sia per le partecipazioni qualificate che per quelle non qualificate.
Come si pagano le imposte sui dividendi
La ritenuta a titolo d’imposta va versata attraverso la presentazione del modello F24 (da parte del sostituto d’imposta, quindi la società che eroga il dividendo) entro il giorno 16 del mese successivo a ciascun trimestre solare in cui sono state operate.
Le società di capitali che erogano il dividendo, quindi, procedono al versamento della ritenuta:
- entro il 16 aprile, in relazione agli importi distribuiti il primo trimestre (gennaio-marzo);
- entro il 16 luglio, in relazione agli importi distribuiti il secondo trimestre (aprile-giugno);
- entro il 16 ottobre, in relazione agli importi distribuiti il terzo trimestre (luglio-settembre);
- entro il 16 gennaio, in relazione agli importi distribuiti il quarto trimestre (ottobre-dicembre).