Prorogata la moratoria per i prestiti delle PMI e dei lavoratori autonomi
di Alessandro BoattoIl “Decreto Agosto” ha previsto al proroga fino al 31.01.2021 della moratoria sui prestiti e sulle linee di credito concesse alle piccole e medie imprese e ai lavoratori autonomi titolari di partita Iva.
La nuova moratoria va ad applicarsi a tutti quei finanziamenti per i quali la stessa era stata prevista dal decreto “Cura Italia”.
Di conseguenza:- non possono essere revocate fino al 31.01.2021 le aperture di credito “a revoca” e i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti;- sono prorogati al 31.01.2021 tutti quei pagamenti relativi a mutui e altri finanziamenti a rimborso rateale.
La moratoria interessa sia la quota capitale che la quota interessi delle rate e dei canoni ma è possibile richiedere la sospensione della sola parte capitale, continuando a corrispondere gli interessi.
Per le imprese già ammesse alla moratoria, la proroga opera automaticamente.
Non è quindi necessaria alcuna formalità da parte dell’impresa beneficiaria a meno che non si decida di non avvalersene: in questo caso va presentata un’istanza alla banca entro il 30.09.2020.
Conseguenza diretta della proroga contenuta nel “Decreto Agosto” è quella di offrire maggior tempo anche a chi non aveva già usufruito della moratoria precedente e potrebbe beneficiarne da oggi fino al 31.01.2021, data dalla quale si dovranno riprendere i pagamenti ed entro la quale sarà necessario adottare un’adeguata programmazione finanziaria.