Registratori telematici e lotteria istantanea

di Alessandro Boatto
14 Settembre 2023

Entro il prossimo 2 ottobre sarà necessario eseguire un nuovo aggiornamento dei registratori telematici, al fine di allinearli alle specifiche tecniche della nuova lotteria degli scontrini.

Finalità dell’aggiornamento dei Registratori Telematici

Con il nuovo aggiornamento, da eseguire entro il prossimo 2 ottobre, i Registratori Telematici consentiranno di:

  • gestire la nuova lotteria istantanea degli scontrini;
  • gestire le nuove funzionalità di comunicazione preventiva di chiusura dell’esercizio per un periodo superiore ai 12 giorni.

Le sanzioni in caso di mancato aggiornamento

In caso di mancato aggiornamento, il Registratore non sarà in grado di trasmettere correttamente i dati dei corrispettivi giornalieri.
La sanzione prevista in tale situazione è pari a 100€ per ciascun giorno di mancata trasmissione.

La nuova lotteria dei corrispettivi

Con l’introduzione della “lotteria istantanea degli scontrini”, sarà possibile partecipare all’estrazione di premi immediati.
Tale lotteria non sostituisce ma affianca, alla già operativa lotteria degli scontrini con estrazione premi differita.
Con il medesimo scontrino, sarà possibile partecipare ad entrambe le estrazioni.

Periodo di inattività superiore a 12 giorni

In caso di interruzione dell’attività per un periodo superiore a 12 giorni (ferie, chiusura stagionale, ecc.), il Registratore deve prevedere la possibilità di inviare questo tipo di informazione all’Agenzia delle Entrate.
Anche questa funzionalità dovrà essere attivata con il prossimo aggiornamento.

Il credito d’imposte per l’aggiornamento

Al fine di venire incontro alle esigenze degli esercenti, costretti nuovamente ad aggiornare i Registratori Telematici, la norma ha previsto il riconoscimento un credito di imposta concesso in ragione delle spese da sostenersi per l’adeguamento delle apparecchiature alle esigenze della lotteria istantanea degli scontrini.
Il credito di imposta verrà riconosciuto in misura pari al 100% della spesa sostenuta, con un massimo di 50 euro per ciascuno strumento ma solo fino ad esaurimento dei fondi stanziati a copertura della misura (per il 2023 sono stati stanziati 80milioni di euro).

La raccomandazione

Il consiglio, in sede di adeguamento del Registratore Telematio per la “lotteria istantanea”, è di cogliere l’occasione per richiedere al proprio tecnico l’adeguamento anche alla funzionalità che permette di comunicare il periodo di inattività.