Contratti
Quando si è trovata la risorsa umana con le giuste competenze, il primo passo affinché porti valore in azienda è darle l’inquadramento contrattuale più adeguato alle esigenze della tua impresa.
Sappiamo che il costo del lavoro è altissimo in modo ingiustificato. Valutiamo quindi la possibilità di usufruire di agevolazioni che la legge ci mette a disposizione per rendere economicamente più vantaggioso l’inserimento di una nuova risorsa.
Affianchiamo l’azienda nella gestione quotidiana delle risorse, e non solo nell’elaborazione mensile dei cedolini. Valutiamo la necessità di integrare i contratti nazionali di lavoro con un contratto aziendale che disciplini le peculiarità specifiche dell’azienda, quegli elementi caratteristici che non possono trovare riscontro nei contratti decisi a tavolino dalle organizzazioni sindacali nazionali.
Ma dobbiamo pensare anche al ruolo sociale che riveste nel contesto attuale il consulente del lavoro. Prepariamo ad esempio piani di welfare per incontrare le esigenze dei collaboratori, cercando di conciliare al meglio tempi di vita e di lavoro.
I principali aspetti in cui interveniamo in materia di contratti di lavoro:
- inquadramento e collocamento del personale attraverso la scelta della tipologia contrattuale più adatta,
- predisposizione dei contratti individuali di lavoro e predisposizione di speciali clausole,
- predisposizione di accordi e contratti collettivi per l’azienda attraverso la contrattazione con le Organizzazione Sindacali di settore, introduzione di strumenti di flessibilità nell’orario di lavoro, gestione dei piani di welfare aziendale, erogazione di premi di risultato detassati, conciliazione tempi di vita e lavoro, predisposizione di gratifiche e altri strumenti per il miglioramento del clima aziendale,
- definizione di contratti di appalto e sub-appalto con impiego di manodopera.
La grandezza del lavoro è all’interno dell’uomo. papa giovanni paolo II