Potenziamento / Hard e Soft Skills

I corsi per acquisire e potenziare capacità trasversali hard e soft skills nascono da uno dei principi fondanti di Themis: permettere, a chi lo desidera, di raggiungere i successi professionali ambiti e riuscire a far carriera o semplicemente svolgere il proprio lavoro nel miglior modo possibile.

Tutto inizia per colmare un profondo bisogno della nostra Organizzazione che, come molte altre, ricerca costantemente Persone da inserire nel proprio organico.
Non Persone qualsiasi, ma Persone fortemente motivate a crescere professionalmente e personalmente.

La ricerca e l’inserimento di nuove Risorse però è sempre stata una attività complessa e complicata.
La maggior parte delle volte sono arrivate le Persone giuste quando non c’era necessità e viceversa.
Inoltre quante difficoltà per formare e far crescere collaboratori e collaboratrici, sia per le competenze da acquisire che per le abilità da coltivare e allenare.

L’idea è di creare con ThemisLab un polo formativo ed esperienziale per chiunque (giovani e meno giovani) voglia acquisire competenze tecniche di base o avanzate e abilità trasversali come comunicazione efficace, time management, problem solving, self leadership, e molto altro ancora!

Accedere a ThemisLab permette di realizzare due obiettivi:

  1. Fare esperienza concreta e pratica di tutto ciò che serve per iniziare a lavorare con elevata efficacia o ambire a ruoli migliori o semplicemente lavorare… meglio!
  2. Acquisire visibilità verso Aziende o Studi Professionali che cercano collaboratori da inserire nel proprio organico, con competenze tecniche e abilità trasversali, già allenate.

In particolare studenti e lavoratori potranno:

  • acquisire competenze base a avanzate (hard skills) su materie quali contabilità, paghe, controllo di gestione, finanza, previdenza, ecc.
  • acquisire abilità trasversali (soft skills) quali comunicazione efficace, self leadership, gestione del tempo, lavorare in team, ecc.

Allo stesso modo le aziende e gli studi professionali potranno:

  • potenziare le competenze e abilità del proprio organico,
  • accedere ad una banca dati per valutare nuovi candidati da inserire nella propria Organizzazione, formati secondo gli standard qualitativi di ThemisLab.