Pensioni

A essere giovani s’impara da vecchi – dice un proverbio molto saggio.

E se lo declinassimo al contrario?

A essere vecchi s’impara da giovani.

Se pensiamo al giorno della pensione, come ci vediamo? Che cosa faremo? Molto spesso riversiamo sulla pensione le nostre aspettative e i sogni di una vita: il viaggio che non siamo mai riusciti a fare, l’hobby per il quale non abbiamo mai avuto tempo.

Ma sappiamo quando arriverà quel fatidico momento in cui ci potremo dedicare a ciò che più ci piace? Speriamo di avere un’età che ci permetta ancora di seguire i nostri sogni.

E sappiamo quale sarà l’importo di quella pensione che sostituirà il nostro attuale compenso? I viaggi costano, e anche certi hobbies non sono proprio a costo zero.

In Themis cerchiamo di fare proprio questo: aiutiamo le persone a programmare il loro modo di vivere quando saranno in pensione e non ci sarà più il lavoro a riempire le giornate o a procurare il compenso al quale siamo abituati.

Sappiamo bene che le regole del gioco in campo previdenziale cambiano in modo molto veloce, ma diamo comunque una risposta alle due domande principali, quando e quanto, applicando le regole del momento. Può darsi che il risultato della nostra analisi non sia corrispondente alle aspettative, ma forse possiamo fare qualcosa per cambiare il percorso lavorativo futuro, così da adeguare il più possibile la data e l’importo della pensione ai nostri desideri.

Noi ti aiutiamo a fare oggi scelte consapevoli, per poter avere domani il tenore di vita che ti aspetti. Non sempre è possibile, ma cerchiamo di farlo occupandoci di:

  • Attenta verifica dell’estratto contributivo
  • Valutazione dell’opportunità di riscatti o ricongiunzioni
  • Stesura di un piano previdenziale
Altri servizi