Temporary Manager

Il Temporary Management è un servizio attraverso il quale l’impresa viene affiancata da un consulente nella gestione delle fasi strategiche di un processo aziendale.

È una soluzione moderna ed efficace, intermedia ed innovativa, tra un consulente esterno e un dirigente tradizionale, di cui l’impresa può servirsi per migliorare le proprie performance.

L’attività primaria di un Temporary Manager è quella di definire una strategia aziendale condivisa, monitorandone l’applicazione e impostando le basi di uno sviluppo che possa durare nel tempo.

L’affidamento di un incarico specifico ad un Temporary Manager consente di agire in maniera efficace nella struttura aziendale, riducendo al minimo le tempistiche per il raggiungimento dell’obiettivo, preparando l’azienda all’uscita del manager stesso.

A fronte degli obiettivi concordati con l’impresa, viene eseguito un check-up dell’azienda e vengono proposti e realizzati interventi operativi, per migliorare le performance aziendali e le capacità di gestione.

Il Temporary Manager non si limita ad analizzare la situazione attuale e progettare le soluzioni necessarie, ma si fa carico di realizzare “sul campo” gli obiettivi concordati.
È questa la principale differenza rispetto ai consulenti esterni “del passato”.

Tanto più sarà efficace l’attività di Temporary Management nello svolgimento dell’incarico affidatogli, quanto prima la sua presenza non sarà più necessaria.

La finalità di questo tipo di manager è il conseguimento dell’oggetto del suo incarico, non il prolungamento della sua presenza in azienda.

Un buon management è l’arte di rendere i problemi così interessanti e le loro soluzioni così costruttive che tutti desiderano mettersi al lavoro per affrontarli. Paul Hawken